Le instabili autorità brasiliane mercoledì non hanno risparmiato sforzi per rafforzare la sicurezza di fronte alla promozione sui social media di una “massiccia protesta per riprendere il potere” in più di due dozzine di città. Che fosse o meno dovuto alle precauzioni adottate, la presunta rivolta fu inutile.
Meno di 10 manifestanti si sono presentati lungo la spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro. C’erano più giornalisti presenti, oltre a 29 auto della polizia. In piazza Brasília, circondata da edifici del governo federale, le autorità hanno designato un’area di protesta e piazzato truppe di polizia e della Guardia Nazionale.
Tuttavia, solo una coppia si è presentata, indossando le stesse maglie da calcio brasiliane indossate da migliaia di teppisti quattro giorni prima Ha preso d’assalto il Congresso del paese.
“Siamo rimasti sorpresi di essere gli unici qui oggi”, ha detto Eunice Carvalho, una casalinga di 58 anni che è stata raggiunta dal marito. La gente si è spaventata dopo prigioniera eccessivo».
Parlando ai giornalisti in precedenza a Brasilia, l’incaricato federale che ha assunto il controllo della sicurezza della capitale ha detto che la polizia sta bloccando il viale principale al traffico, limitando l’accesso pedonale con barriere e bloccando l’accesso alla piazza che è stata teatro del caos domenica.
“Il diritto di manifestare liberamente sarà sempre rispettato e non può essere confuso con il terrorismo”, ha detto il funzionario Riccardo Capelli.
Io stesso temo la persecuzione
Citando l’appello alla protesta, un giudice della Corte Suprema ha ordinato alle autorità locali nelle città di tutto il Brasile di impedire ai manifestanti di bloccare le strade o occupare spazi ed edifici pubblici.
Il giudice Alexandre de Morais ha anche ordinato arresti e multe per persone e aziende coinvolte o che assistono nella logistica e nel finanziamento.
Più di 1.500 persone sono state arrestate in Brasile dopo che i sostenitori dell’ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro hanno preso d’assalto gli edifici governativi nella capitale del paese. Bolsonaro ha negato il coinvolgimento nelle violenze e rimane in Florida.
L’ampia risposta – e la successiva tregua – ha sottolineato quanto fossero irregolari le autorità dopo che domenica i sostenitori dell’ex presidente Jair Bolsonaro hanno preso d’assalto il Congresso, la Corte Suprema e il palazzo presidenziale, distruggendo i tre edifici più importanti del governo.
I funzionari hanno arrestato o detenuto circa 1.500 persone entro la mattina successiva, centinaia delle quali sono state mandate in prigione.
Sebbene non vi siano prove di brogli nelle elezioni presidenziali del 30 ottobre, i manifestanti hanno affermato che il vero vincitore è l’estrema destra Bolsonaro. Ha alimentato la sua base sulla vulnerabilità delle macchine per il voto elettronico nonostante le assicurazioni di esperti indipendenti che sono sotto stretto controllo.
Bolsonaro ha anche avvertito i suoi sostenitori che il vincitore delle elezioni di sinistra, Luiz Inacio Lula da Silva, avrebbe imposto il comunismo.
L’appello per una nuova rivolta mercoledì ha sollevato la preoccupazione che la repressione non abbia smorzato la volontà degli estremisti.
Tra coloro che si sono impegnati a continuare la lotta c’è Daniel Bressan, 35 anni, che ha viaggiato per 300 miglia dall’interno dello stato del Paraná per unirsi alla protesta di domenica a Brasilia.
È stato arrestato dalla polizia la mattina successiva, anche se ha negato di aver partecipato a nessuno degli atti di vandalismo.
“Molte persone avranno paura di scendere in strada e di essere arrestate – personalmente temo la persecuzione da parte del sistema legale – ma non smetterò di combattere e non mi scoraggerò”, ha detto Bressan. Per telefono dal Centro di detenzione temporanea della polizia federale.
“Sono pronto a tutto. La nostra libertà vale più delle nostre vite.”
Le autorità stanno cercando i finanziatori degli attentati a Brasilia
Incarcerare i rivoltosi è solo una parte degli sforzi del governo per ritenere le persone responsabili, poiché le autorità cercano anche di rintracciare coloro che hanno consentito la rivolta.
Ciò include gli organizzatori che hanno convocato i manifestanti nella capitale e ne hanno pagato le spese, così come il personale di sicurezza locale che è accusato di essere rimasto a guardare e di aver permesso che la distruzione avvenisse, o addirittura di aver preso parte alle proteste stesse.
Il ministro della Giustizia Flavio Dino ha dichiarato questa settimana ai media locali che le autorità hanno identificato alcuni dei finanziatori della protesta.
Ha detto che risiedono nelle regioni meridionali e del Midwest in cui sta operando Bolsonaro. Senza identificare le persone, ha detto che erano membri del settore agroalimentare, imprenditori locali e proprietari di armi da fuoco registrati.
Dino ha detto in precedenza che la rivolta aveva apparentemente lo scopo di innescare un effetto domino in tutto il paese. Ha fatto riferimento ai campi allestiti dai sostenitori di Bolsonaro fuori dagli edifici militari per invitare le forze armate ad annullare i risultati elettorali come “incubatori di terroristi”.
Le autorità hanno evacuato i campi a Brasilia e in altre città dopo i disordini.
Luiz Inácio Lula da Silva ha prestato giuramento come presidente del Brasile per uno storico terzo mandato in uno scenario da carnevale che commemora il suo ritorno al potere. Ma presiede un Paese in subbuglio, e non tutti festeggiano il suo ritorno.
A novembre, la Corte Suprema ha congelato 43 conti bancari di persone accusate di aver finanziato blocchi stradali che hanno interrotto il traffico autostradale in seguito alla vittoria di Lula. Almeno 30 di loro si trovavano nello stato centro-occidentale del Mato Grosso, il più grande produttore di soia del Brasile.
De Morais, il giudice della Corte suprema, ha anche ordinato la detenzione preventiva degli uomini che servivano domenica come capo delle forze di sicurezza e della polizia militare del distretto federale, nonché una perquisizione delle loro residenze. Entrambi gli uomini sono stati licenziati dopo la rivolta.
“Niente giustifica l’omissione e la complicità del ministro della sicurezza e del capo della polizia militare”, ha scritto de Moraes nella sua decisione, annunciata martedì scorso.
La magistratura ha anche denunciato i campi di protesta sponsorizzati da vari finanzieri.
“Ci sono forti indicazioni che la condotta di terroristi criminali possa aver avuto luogo solo con la volontaria partecipazione o omissione – che sarà determinata in queste indagini – da parte delle suddette autorità pubbliche”, ha scritto de Moraes.
“Tipico esperto di tv. Lettore professionista. Organizzatore. Amichevole fan del caffè. Nerd di Twitter.”