Nel 2018 l’economia molisana ha mostrato un lieve miglioramento dopo la flessione dell’anno precedente. I segnali di recupero sono stati però moderati, risentendo, come nel resto del Paese, dell’indebolimento emerso negli ultimi mesi dell’anno. La domanda interna è rimasta debole mentre la crescita delle esportazioni, dovuta soprattutto al settore dell’automotive, …
Leggi Tutto »CAMPOBASSO CITTA’ DESERTIFICATA
Con un tasso di disoccupazione tra i peggiori in Italia, un’economia in stato comatoso e poche e confuse idee di futuro, la città di Campobasso si sta avvicinando, per non dire trascinando, alle elezioni. Battista si accinge a restituire una città sull’orlo del baratro, dove a regnare è l’anarchia, dove …
Leggi Tutto »Gam e Solagrital, prorogato il contratto di fitto
Finalmente si è sbloccato il caso Gam di Bojano. I commissari di Solagrital e Gam hanno firmato la proroga del contratto di fitto posto a base per la proroga della Cassa integrazione. Grazie ai lavoratori che hanno firmato la rinuncia al dovuto. Domani alle ore 12 tavolo al Ministero dell’Economia …
Leggi Tutto »Molise a due facce: primo per densità imprenditoriali, fanalino di coda per il calo demografico e la caduta verticale dell’attrattività turistica
Il resoconto (report) della Camera di Commercio sulle condizioni economiche, sociali, imprenditoriali, demografiche e territoriali del Molise illustrato nel corso della cerimonia di presentazione svolta alla sala convegni dell’ente camerale il 22 ottobre 2018, ha svelato diverse verità; ha fotografato cioè una realtà contraddittoria, variegata, claudicante, in cui interagiscono sprazzi …
Leggi Tutto »Ittierre eppure qualcosa si stava muovendo
C’era una volta l’Ittierre, azienda leader nel settore del tessile. Un’azienda capace di soddisfare i più grandi marchi della moda italiani e, non. C’era una volta un’azienda capace di dare lavoro, tra addetti e indotto, a più di mille persone, capace di fare “sfracelli” in borsa in nome del Made …
Leggi Tutto »Per ogni serranda abbassata una morte annunciata.
È in netto aumento il numero dei piccoli e medi imprenditori che decidono di abbassare le serrande delle proprie attività; ciò non comporta altro che lo spopolamento e la desertificazione dei centri piccoli e grandi del, NOSTRO, Molise. Un tempo le piccole imprese rappresentavano la linfa vitale dei nostri centri, …
Leggi Tutto »A proposito di scandali della Pubblica amministrazione. Dei fondi per l’area di crisi complessa non è stato speso nemmeno un euro e TUTTI tacciono!
Uno sguardo al passato. Non molto lontano. Anzi prossimo, diciamo al 7 agosto 2015, tempo in cui, con decreto del ministro dello sviluppo economico, in base all’articolo 27 della legge 134 del 7 agosto 2012, al Molise è stata riconosciuta l’area di crisi industriale complessa che include le complicazioni gestionali …
Leggi Tutto »Campobasso fa rima con caos
Alla luce dei poco lusinghieri risultati raggiunti dalla giunta Battista e con l’imminente scadenza elettorale alle porte, perché il Sindaco non pensa di mettere in atto un rimpasto di giunta per cercare di fare qualcosa in più del nulla cosmico prodotto sino ad ora da buona parte dei suo assessori? …
Leggi Tutto »Ripensare le infrastrutture per costruire il futuro
Alla luce delle problematiche emerse a seguito dell’interruzione della “Bifernina” è giunto il momento di intavolare una discussione seria sullo stato delle infrastrutture viarie molisane. Infatti è cosa nota che il nostro apparato viario è oramai superato, sia dalla storia che in merito al fattore sicurezza. È paradossale che nel …
Leggi Tutto »Nocciole e mandorle in Molise per Dolceamaro e Ferrero
“Un progetto che prende avvio dalla Misura 4, sottomisura 4.1. del Piano di Sviluppo Rurale 2007/2014 della Regione Molise e che, pertanto, mi rende orgoglioso”. Così l’Assessore regionale alle Politiche Agricole e Agroalimentari, Vittorino Facciolla, commenta la notizia di una trattativa in corso tra la società Aom sita a Termoli …
Leggi Tutto »